Il sorriso del panettiere, nutriente e semplice come il pane che impasta, riscalda il vuoto freddo nella via del rientro. Grazie, Ester. Buona giornata e buona domenica.
Di notte giusto un panettiere a scambiare sorrisi, certi lavori al posto del sonno hanno bisogno di passione e cuore libero, sorriso pronto e stanchezza da impastare con la farina 00. Un lavoro che non avrei mai potuto fare.. il nostro unico pane fatto in casa, ai tempi del lockdown, aveva comunque bisogno di luce e sole.. ;)
Chi ti sorride di notte, incrociandoti, è perché riconosce il tuo andare e la tua stanchezza, sa che è come la sua. Fare il pane in casa è meraviglioso, farlo per lavoro perde molto del suo fascino.
La stanchezza e la solitudine nella notte vengono riscaldate dal sorriso del panettiere, uno dei primi lavoratori ad alzarsi la mattina e la giornata si illumina.
Diciamo che si alzano più di notte che di mattina :) Però hai ragione, quando la mattina presto passi davanti a una panetteria e senti il profumo del pane, la giornata si illumina. Ciao Katherine, a presto.
Nonostante il freddo c’è un’intimità calda in questi versi, merito non solo del panettiere, anche delle tue parole in linea e di quel tram così milanese, più caloroso della metropolitana. massimolegnani (orearovescio.wp)
Concordo, il tram ha un fascino che nessuna metropolitana può oscurare. Ciao massimolegnani, ti mando un saluto da qui perché sono passata a leggerti, ma non sono riuscita a commentare.
Vuoi lasciare un commento e non sei registrata/o? 1. Scrivi il tuo commento e poi il tuo nome 2.Scegli ANONIMO dal menù a tendina. 3. Clicca su PUBBLICA. Grazie!
Il sorriso del panettiere, nutriente e semplice come il pane che impasta, riscalda il vuoto freddo nella via del rientro. Grazie, Ester. Buona giornata e buona domenica.
RispondiEliminaDal freddo ci si può riparare ma sono i sorrisi e gli affetti che riscaldano i cuori.
EliminaUn caro saluto Maria.
Di notte giusto un panettiere a scambiare sorrisi, certi lavori al posto del sonno hanno bisogno di passione e cuore libero, sorriso pronto e stanchezza da impastare con la farina 00. Un lavoro che non avrei mai potuto fare.. il nostro unico pane fatto in casa, ai tempi del lockdown, aveva comunque bisogno di luce e sole.. ;)
RispondiEliminaChi ti sorride di notte, incrociandoti, è perché riconosce il tuo andare e la tua stanchezza, sa che è come la sua.
EliminaFare il pane in casa è meraviglioso, farlo per lavoro perde molto del suo fascino.
La stanchezza e la solitudine nella notte vengono riscaldate dal sorriso del panettiere, uno dei primi lavoratori ad alzarsi la mattina e la giornata si illumina.
RispondiEliminaDiciamo che si alzano più di notte che di mattina :) Però hai ragione, quando la mattina presto passi davanti a una panetteria e senti il profumo del pane, la giornata si illumina.
EliminaCiao Katherine, a presto.
Nonostante il freddo c’è un’intimità calda in questi versi, merito non solo del panettiere, anche delle tue parole in linea e di quel tram così milanese, più caloroso della metropolitana.
RispondiEliminamassimolegnani
(orearovescio.wp)
Concordo, il tram ha un fascino che nessuna metropolitana può oscurare.
EliminaCiao massimolegnani, ti mando un saluto da qui perché sono passata a leggerti, ma non sono riuscita a commentare.
grazie, mi fa piacere tu sia passata. tra blogspot e wordpress ci sono a volte ostacoli insormontabili :(
Eliminaml
e anche il profumo di pane :)
RispondiEliminalieto giorno
Certamente! Il profumo del pane un regalo molto gradito :)
EliminaBuona serata Antony.