Amo la Milano degli anni 60, la famosa Milano da bere. E' dalla Lombardia ......... la allora prov Como, oggi la città di Lecco Con la sua valsassina e la valtellina ............certo non tralascio il bel lago. Ma guai a non avere ricordi del nostro passato, sia nel bene che nel male. Buon fine settimana
Eh sì, la casa della nonna, con i suoi sapori, gli affetti, i ricordi e, soprattutto, si trovava al fresco in montagna, è indimenticabile! Anche perché, quando eravamo giovani e giovanissimi, tutto sembrava più bello.
Io sono nato in città (e che città! la più incasinata di tutte..), e non ho ricordi nonne in montagna, di zie in campagna, di parenti al lago..forse per questo scappiamo ogni volta che possiamo, per mari, per fiumi, per spiagge lontane, per isole indefinite, sentieri a precipizio, boschi ombrati, ruscelli dall'acqua gelida dove dissetarsi felici..
Sono nato in un paese di collina, ed ho sempre desiderato la vita di campagna e quella di montagna. Certi richiami debbono poter avere radici e sfogo, e quando si compie il passo ci si sente più completi. O forse ci si rende conto quanto si era poco completi prima... Grazie per avermici fatto pensare. A.A.
Vuoi lasciare un commento e non sei registrata/o? 1. Scrivi il tuo commento e poi il tuo nome 2.Scegli ANONIMO dal menù a tendina. 3. Clicca su PUBBLICA. Grazie!
grosso sbaglio :)
RispondiEliminalieto giorno
I vecchi ricordi, momenti lontani che non torneranno, ma che teniamo sempre custoditi nel nostro più intimo pensiero.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Amo la Milano degli anni 60, la famosa Milano da bere.
RispondiEliminaE' dalla Lombardia ......... la allora prov Como, oggi la città di Lecco
Con la sua valsassina e la valtellina ............certo non tralascio il bel lago.
Ma guai a non avere ricordi del nostro passato, sia nel bene che nel male.
Buon fine settimana
Eh sì, la casa della nonna, con i suoi sapori, gli affetti, i ricordi e, soprattutto, si trovava al fresco in montagna, è indimenticabile! Anche perché, quando eravamo giovani e giovanissimi, tutto sembrava più bello.
RispondiEliminaHai ricordi straordinari che ben si leggono nella tua poesia. Il disegno poi, mi piace tantissimo. Grazie, Ester. Buona domenica!
RispondiEliminaIo sono nato in città (e che città! la più incasinata di tutte..), e non ho ricordi nonne in montagna, di zie in campagna, di parenti al lago..forse per questo scappiamo ogni volta che possiamo, per mari, per fiumi, per spiagge lontane, per isole indefinite, sentieri a precipizio, boschi ombrati, ruscelli dall'acqua gelida dove dissetarsi felici..
RispondiEliminaSono nato in un paese di collina, ed ho sempre desiderato la vita di campagna e quella di montagna.
RispondiEliminaCerti richiami debbono poter avere radici e sfogo, e quando si compie il passo ci si sente più completi.
O forse ci si rende conto quanto si era poco completi prima...
Grazie per avermici fatto pensare.
A.A.
Grazie a tutti per aver condiviso i vostri pensieri, vi mando un abbraccio grande.👋🙂
RispondiEliminaCiao Est21
RispondiEliminaadoro la montagna, ora ci vivo ed è come essere in vacanza
Un abbraccio. 🥰
Chiara