Le armi non sono mai la risposta, a nulla. Eppure qui si riempiono la bocca di pace tutti, mi dispiace dirlo, ma anche il Mattarella che premia l'AD di Leonardo (fabbricante di morte). Siamo in discesa libera purtroppo...
Fa più paura La morte raccontata dalla cronaca giornaliera, uno stillicidio di violenza e quelle stragi lontane un tiro di sasso da noi, ci passano sopra come acqua acqua sotto la doccia
Vuoi lasciare un commento e non sei registrata/o? 1. Scrivi il tuo commento e poi il tuo nome 2.Scegli ANONIMO dal menù a tendina. 3. Clicca su PUBBLICA. Grazie!
Le armi non sono mai la risposta, a nulla. Eppure qui si riempiono la bocca di pace tutti, mi dispiace dirlo, ma anche il Mattarella che premia l'AD di Leonardo (fabbricante di morte). Siamo in discesa libera purtroppo...
RispondiEliminaA parole si fanno belli tutti, i fatti poi sono sempre un'altra cosa.
Eliminaineccepibile, pacata, intensa, sentita.
RispondiEliminamassimolegnani
Grazie Massimo. :)
EliminaNon deve esserlo. Mai.
RispondiEliminaCosì dovrebbe essere, dovremmo rifiutare sempre l'idea di utilizzare le armi per risolvere un conflitto.
EliminaBrava Ester, proprio ai figli dobbiamo pensare prima di parlare di armi.
RispondiEliminaEcco, è questo il mio pensiero, si discute di riarmo e non si parla mai di chi quelle armi sarà costretto ad usare.
EliminaLe armi sono morte,distruzione,miseria.Basta armi!Notte
RispondiEliminaBasta guerre, lavoriamo per la pace.
EliminaBrevi e belle parole per descrivere una realtà davvero preoccupante. Brava Est. Buona domenica.
RispondiEliminasinforosa
Una realtà che rischia di portarci sempre più lontano dalla pace. Grazie Sinforosa.
EliminaConfido più che sul pacifismo, su una certa indolenza del popolo italico rispetto alla voglia di armarsi e partire!
RispondiEliminaPurtroppo credo che l'indolenza non sia sufficiente a scongiurare il riarmo. Purtroppo.
EliminaFa più paura La morte raccontata dalla cronaca giornaliera, uno stillicidio di violenza e quelle stragi lontane un tiro di sasso da noi, ci passano sopra come acqua acqua sotto la doccia
RispondiEliminaLe guerre non sono mai troppo lontane ma come vedi è più sicuro far finta che sia così.
EliminaCiao Andrea.
sarebbe bella una lotta virile a torso nudo solo come dimostrazione d'abilità.
RispondiEliminalieto giorno
Sarebbe bella anche una dimostrazione di abilità nel negoziare, mediare e risolvere conflitti con la diplomazia.
EliminaLieto giorno a te Antony.
bella ma assai difficile, vista l'arroganza e la volontà di sopraffazione.
Eliminalieto giorno
mai avrei pensato che nel 2025 si parlasse di riarmo
RispondiEliminaMai e poi mai avremmo potuto immaginarlo, concordo.
Elimina